Con il progetto “Palimpsest” la celebre coreografa svizzera Nicole Seiler esplora in una serie di installazioni sonore geolocalizzate il potenziale poetico del linguaggio dell’audiodescrizione.
A causa dell'attuale situazione pandemica la replica del 12 novembre 2020 è stata annullata. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
“L’epidemia” è un testo teatrale che la scrittrice Agota Kristóf, ungherese di nascita e neocastellana di adozione, ha scritto nel 2008.
REPLICHE SUPPLEMENTARI: GIOVEDÌ 3 DICEMBRE, ORE 18.30 | VENERDÌ 4 DICEMBRE, ORE 18.30 E 20.45
Nel breve Diario di Marguerite Duras, scritto nell'aprile del 1945 in una Parigi da tempo liberata in cui si aspetta soltanto la resa del regime nazista, si respirano i suoni, i sentimenti e i colori senza luce di un’attesa speranzosa e disperata: il ritorno a casa di suo marito Robert L. (lo scrittore francese Robert Antelme) deportato a Buchenwald e poi a Dachau.
Oggetto affascinante e misterioso, il libro ha in sé una natura quasi magica: un apparentemente semplice insieme di fogli cuciti in forma di volume ha la proprietà di aprire finestre su altri mondi trasformandosi in una capsula che consente di viaggiare nel tempo e nello spazio.
“Kiss!” è il secondo capitolo della ricerca sull’amore condotta dal Collettivo Treppenwitz, la più promettente realtà emersa in Ticino negli ultimi anni.
Gli abitanti della Città vivono insieme convinti che tutto resterà così per sempre. Un giorno, ecco una cosa (come chiamarla diversamente?), si direbbe giunta di notte, un’ombra, senza che nessuno l’abbia vista o sentita arrivare.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 18 NOVEMBRE 2020.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
