Tocca a Danilo Boggini aprire la rassegna "ZONA 30". Il noto fisarmonicista bellinzonese si presenta alla testa di in un inedito quartetto.
Il 6 giugno del 1939, la viaggiatrice e scrittrice Ella Maillart e Christina, pseudonimo della fotografa e giornalista Annemarie Schwarzenbach, lasciano un'Europa a un passo dalla guerra a bordo di una Ford targata Grigioni alla volta di Kabul...
Grandi classici della musica latinoamericana danno vita a un repertorio che celebra la grande carica emotiva e lirica dei brani scelti, e che si evidenzia per l'eleganza, la finezza e l'originalità degli arrangiamenti.
Friedrich Dürrenmatt è nato il 5 gennaio 1921 a Konolfingen ed è morto il 14 dicembre 1990 a Neuchâtel. In poche settimane a cavallo fra il 2020 e il 2021 si celebrano così due importanti anniversari: i 100 anni dalla nascita e i 30 anni dalla scomparsa di uno degli uomini di cultura più significativi che la Svizzera abbia mai espresso.
REPLICA SUPPLEMENTARE: MERCOLEDÌ 25 NOVEMBRE ORE 18.30
Tra pailettes e nostalgia, un omaggio a una delle figure più singolari della New Wave americana: Klaus Nomi.
REPLICA SUPPLEMENTARE: GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE ORE 18.30
Il tastierista Frank Salis è un musicista ticinese davvero coinvolgente e fra i più apprezzati anche a livello internazionale.
Friedrich Dürrenmatt è nato il 5 gennaio 1921 a Konolfingen ed è morto il 14 dicembre 1990 a Neuchâtel. In poche settimane a cavallo fra il 2020 e il 2021 si celebrano così due importanti anniversari: i 100 anni dalla nascita e i 30 anni dalla scomparsa di uno degli uomini di cultura più significativi che la Svizzera abbia mai espresso.
REPLICA SUPPLEMENTARE: SABATO 28 NOVEMBRE ORE 18.30
