Settembre
Il progetto The Vad Vuc ha mosso i suoi primi passi il giorno di Natale dell’anno 2000. In breve le canzoni di questo manipolo di amici si sono insinuate in ogni angolo del Canton Ticino, facendosi largo oltre Gottardo, varcando anche i confini nazionali.
Il progetto The Vad Vuc ha mosso i suoi primi passi il giorno di Natale dell’anno 2000. In breve le canzoni di questo manipolo di amici si sono insinuate in ogni angolo del Canton Ticino, facendosi largo oltre Gottardo, varcando anche i confini nazionali.
Con il progetto “Palimpsest” la celebre coreografa svizzera Nicole Seiler esplora in una serie di installazioni sonore geolocalizzate il potenziale poetico del linguaggio dell’audiodescrizione.
Ottobre
È per presentare per la prima volta i brani del suo terzo disco, "Gente simpatica", che Sebastiano Paù-Lessi (a.k.a. Sebalter), cantautore, violinista e avvocato bellinzonese, torna ad esibirsi davanti al pubblico del “suo” Teatro Sociale.
In greco antico la parola “mito” significa “racconto”. Quasi 2500 anni fa il filosofo ateniese Socrate diceva ai suoi concittadini «tu non me la mitizzi giusta».
A causa dell'attuale situazione pandemica la replica del 12 novembre 2020 è stata annullata. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
Per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà delle parti, il concerto di Nadia Gabi & le Due nel Cappello previsto al Teatro Sociale Bellinzona sabato 24 ottobre alle ore 20.45 è annullato. Il rimborso dei biglietti già emessi può essere richiesto entro il 31 ottobre allo stesso punto di vendita in cui sono stati acquistati. Il concerto sarà riprogrammato in una data successiva.
A causa dell'attuale situazione pandemica la replica del 29 ottobre 2021 è stata annullata. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
Novembre
A due anni dal suo fortunato debutto ritorna sul palco del Teatro Sociale Bellinzona una nostra produzione che non poteva mancare in questi primi mesi di ripresa dopo l’emergenza sanitaria, durante la quale tanto si è parlato di anziani e di personale sanitario e curante.
A causa dell'attuale situazione pandemica la replica del 12 novembre 2020 è stata annullata. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è stato annullato. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
A causa dell'attuale situazione pandemica il concerto è stato annullato. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
Tocca a Danilo Boggini aprire la rassegna "ZONA 30". Il noto fisarmonicista bellinzonese si presenta alla testa di in un inedito quartetto.
Il 6 giugno del 1939, la viaggiatrice e scrittrice Ella Maillart e Christina, pseudonimo della fotografa e giornalista Annemarie Schwarzenbach, lasciano un'Europa a un passo dalla guerra a bordo di una Ford targata Grigioni alla volta di Kabul...
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è stato annullato. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
Grandi classici della musica latinoamericana danno vita a un repertorio che celebra la grande carica emotiva e lirica dei brani scelti, e che si evidenzia per l'eleganza, la finezza e l'originalità degli arrangiamenti.
Friedrich Dürrenmatt è nato il 5 gennaio 1921 a Konolfingen ed è morto il 14 dicembre 1990 a Neuchâtel. In poche settimane a cavallo fra il 2020 e il 2021 si celebrano così due importanti anniversari: i 100 anni dalla nascita e i 30 anni dalla scomparsa di uno degli uomini di cultura più significativi che la Svizzera abbia mai espresso.
REPLICA SUPPLEMENTARE: MERCOLEDÌ 25 NOVEMBRE ORE 18.30
Tra pailettes e nostalgia, un omaggio a una delle figure più singolari della New Wave americana: Klaus Nomi.
REPLICA SUPPLEMENTARE: GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE ORE 18.30
Il tastierista Frank Salis è un musicista ticinese davvero coinvolgente e fra i più apprezzati anche a livello internazionale.
Friedrich Dürrenmatt è nato il 5 gennaio 1921 a Konolfingen ed è morto il 14 dicembre 1990 a Neuchâtel. In poche settimane a cavallo fra il 2020 e il 2021 si celebrano così due importanti anniversari: i 100 anni dalla nascita e i 30 anni dalla scomparsa di uno degli uomini di cultura più significativi che la Svizzera abbia mai espresso.
REPLICA SUPPLEMENTARE: SABATO 28 NOVEMBRE ORE 18.30
Dicembre
“L’epidemia” è un testo teatrale che la scrittrice Agota Kristóf, ungherese di nascita e neocastellana di adozione, ha scritto nel 2008.
REPLICHE SUPPLEMENTARI: GIOVEDÌ 3 DICEMBRE, ORE 18.30 | VENERDÌ 4 DICEMBRE, ORE 18.30 E 20.45
DATA L'ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA IL CONCERTO NON VA IN SCENA NELLA DATA PREVISTA.
Se sarà recuperato e di conseguenza se e come sarà possibile un rimborso dei biglietti sarà deciso e comunicato nelle prossime settimane.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è stato annullato. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è stato annullato. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è stato annullato. Il rimborso dei biglietti è possibile fino al 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
Gennaio
DATA L'ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA IL CONCERTO NON VA IN SCENA NELLA DATA PREVISTA.
Se lo spettacolo sarà recuperato e di conseguenza se e come sarà possibile un rimborso dei biglietti sarà deciso e comunicato nelle prossime settimane.
Flavio Stroppini riempirà con 250 parole un teatro vuoto. Ne leggerà per ore il significato, in un rito di condivisione sul mezzo più discusso e mai così indispensabile come ora: il web.
La performance verrà trasmessa live e gratuitamente in videostreaming.
"Il dolore", tratto dall'omonimo diario di Marguerite Duras, è uno spettacolo sull'attesa che ci dice molto anche su questo tempo sospeso che stiamo vivendo. Lo abbiamo riallestito nelle scorse settimane comprendendone nel lockdown nuove sfumature. Ci sembra lo spettacolo giusto per ripartire, ora che lentamente si prospetta un'uscita dall'attesa e un prudente ritorno alla vita che conoscevamo. Per l'occasione l'ingresso è gratuito ma è fortemente raccomandata la prenotazione.
Le fiabe sono eterne e di tutti, ma nascono in luoghi precisi. “Biancaneve” nasce in Germania: le montagne innevate e le miniere profonde di quella terra ci allontanano dall’immaginario americano di Walt Disney, per ridarle la luce che le è propria.
Le date 26-28 marzo sostituiscono le date originali 29-31 gennaio
La performance ha luogo al Teatro Sociale Bellinzona (non come previsto inizialmente alla Biblioteca cantonale)
Febbraio
Gli spettacoli di Maurizio Lastrico sono il frutto della sua interazione con il pubblico.
Per ragioni indipendenti dalla volontà del Teatro Sociale Bellinzona lo spettacolo è stato annullato. Il rimborso dei biglietti è possibile entro il 30 gennaio 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati
Luce-buio, buio-luce: la vita di ognuno, nel contempo individuale e collettiva, è questo succedersi di spazi aperti e gallerie. È anche l’alternarsi di speranza e rassegnazione, di utopia politica e riflusso storico.
Marzo
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è annullato. Seguiranno informazioni sul rimborso dei biglietti.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo non ha luogo alla data prevista. Seguiranno informazioni sulla nuova data di programmazione o sulle modalità di rimborso dei biglietti.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è annullato. Seguiranno informazioni sul rimborso dei biglietti.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è annullato. Seguiranno informazioni sul rimborso dei biglietti.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo non ha luogo alla data prevista. Seguiranno informazioni sulla nuova data di programmazione o sulle modalità di rimborso dei biglietti.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 22 DICEMBRE 2020.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
A causa dell'attuale situazione pandemica il concerto è annullato. Rimborso dei biglietti entro il 30 aprile 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è annullato. Rimborso dei biglietti entro il 30 aprile 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
A causa dell'attuale situazione pandemica il concerto è annullato. Rimborso dei biglietti entro il 30 aprile 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
Aprile
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è annullato. Rimborso dei biglietti entro il 30 aprile 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è annullato. Rimborso dei biglietti entro il 30 aprile 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 21 GENNAIO 2021.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
Maggio
Gli abitanti della Città vivono insieme convinti che tutto resterà così per sempre. Un giorno, ecco una cosa (come chiamarla diversamente?), si direbbe giunta di notte, un’ombra, senza che nessuno l’abbia vista o sentita arrivare.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 24 MARZO 2021.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
“Dansonography” nasce dalla collaborazione tra la danzatrice e coreografa Alessia Della Casa, l’artista multimediale Roberto Mucchiut e i musicisti e compositori Kety Fusco e Alessio Sabella.
“EXP: je voudrais commencer par sauter” è un esperimento sul tempo e una data di scadenza, la nostra. È di fronte a questa data di scadenza che la questione del tempo si relaziona all’essere umano.
A causa dell'attuale situazione pandemica lo spettacolo è annullato. Rimborso dei biglietti entro il 30 aprile 2021 presso lo stesso punto vendita in cui sono stati acquistati.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 4 E 5 FEBBRAIO 2021.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 21 GENNAIO 2021.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
IL CONCERTO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 16 GENNAIO 2021.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
IL CONCERTO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 20 GENNAIO 2021.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
IL CONCERTO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 23 NOVEMBRE 2020.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 10 E 11 DICEMBRE 2020.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 18 NOVEMBRE 2020.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
Giugno
LO SPETTACOLO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 15 DICEMBRE 2020.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.
IL CONCERTO ERA INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 28 FEBBRAIO 2021.
I biglietti già emessi mantengono la loro validità anche per la nuova data.