Cos'è "Teatro: Talento e Impiego"
Il progetto "Teatro: Talento e Impiego" si propone come un vero e proprio corso di teatro gratuito aperto ai giovani dai 18 ai 25 anni che vogliano inserirsi nel mercato del lavoro o accedere a una formazione migliorando e ampliando la loro conoscenza delle famose soft skill, le competenze non tecniche sempre più ricercate dai datori di lavoro.
La creatività, la risoluzione di problemi, la capacità di interazione e di dialogo all’interno dei team di lavoro, la gestione delle emozioni, sono solo alcune delle competenze trasversali trattate, approfondite e allenate durante questo corso che culminerà in uno spettacolo teatrale aperto al pubblico sul prestigioso palco del Teatro Sociale Bellinzona il 24 maggio 2025.
Come funziona
Il corso vuole dare la possibilità a tutti i giovani indipendentemente dalla disponibilità economica di prendere parte a un percorso formativo-creativo composto da 4 lezioni tenute dal team di SOS Ticino sulle diverse competenze trasversali e da 10 momenti immersivi di pratica del teatro, espressione corporea e approfondimento sul campo delle tematiche trattate tenute dalla regista e attrice Ledwina Costantini.
Il percorso oltre che a portare a una maggiore conoscenza e consapevolezza delle soft skill prevede la co-costruzione di una restituzione scenica del lavoro e dei progressi fatti in uno spettacolo aperto al pubblico previsto per il 24 maggio 2025.
Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli
I e le partecipanti al corso "Teatro: Talento e Impiego" avranno accesso gratuito a tutti gli spettacoli della programmazione ufficiale del Teatro Sociale Bellinzona fino a giugno 2025, compreso il festival Territori.
Informazioni utili
Inizio del corso: mercoledì 12 marzo 2025 dalle 16.30 alle 19.30 (cadenza settimanale).
Spettacolo finale: sabato 24 maggio 2025 al Teatro Sociale Bellinzona
Luogo: Bellinzona/Giubiasco
Iscrizioni: per messaggio WhatsApp allo 079 725 54 95 o scrivendo a ct2@sos-ti.ch.
Ulteriori informazioni: www.sos-ti.ch