La Convenzione del patrimonio mondiale dell'UNESCO compie 50 anni (1972-2022). Con la ratifica del 1975 la Svizzera si è impegnata a proteggere, curare e conservare il proprio patrimonio per le generazioni future. Attualmente sono 13 i beni inseriti nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO in Svizzera, tra cui i tre castelli, la murata e la cinta muraria di Bellinzona. La crisi climatica ed i conflitti armati, la globalizzazione culturale ed il turismo internazionale, la trasformazione tecnica e la digitalizzazione - i mutamenti nelle sfere sociali, politiche ed economiche della società hanno un impatto anche sul patrimonio. La salvaguardia è una responsabilità collettiva: attori coinvolti nella sua tutela e il pubblico si riuniscono per riflettere su sfide ed opportunità in tempi di cambiamento. Il Teatro Sociale, monumento storico d’importanza nazionale, accoglie l’incontro in occasione dei 25 anni dalla sua riapertura dopo i lavori di restauro.
una proposta di: Città di Bellinzona - Progetto Fortezza Bellinzona in collaborazione con Bellinzona Musei e Bellinzona Teatro
Conferenza a ingresso libero
Contatto
Telefono+41 (0)58 203 17 20
Cassa serale
+41 (0)58 203 17 24
Info e prevendita
Acquista un biglietto
InfoPoint Bellinzona T. +41 (0)91 825 48 18
Ticketcorner.chVai al sito
Cassa seraleT. +41 (0)58 203 17 24
Prezzi e abbonamenti+ info
© Copyright Teatro Sociale Bellinzona
Tutti i diritti riservati | Credits