Tra le sue diverse attività a livello nazionale, l’associazione professionale di categoria t. Professioni dello spettacolo Svizzera organizza regolarmente incontri di approfondimento su tematiche specifiche legate a questioni pratiche inerenti all’ambito delle arti della scena.
Nel contesto del Festival Territori 2025, t. propone un momento dedicato all’elaborazione dei dossier di produzione. Un dossier di produzione può avere molteplici finalità: può essere utilizzato per cercare co-produttori e fondi destinati alla realizzazione di nuove creazioni, ma la sua redazione rappresenta anche uno strumento fondamentale per chiarire i contenuti artistici, strutturare il lavoro e definire le risorse finanziarie necessarie al progetto.
L’incontro, condotto da Barbara Giongo, sarà un’occasione per approfondire i vari aspetti del dossier e acquisire competenze e strumenti utili da applicare nella pratica quotidiana.
Barbara Giongo, operatrice culturale e docente attiva sulla scena culturale ginevrina dal 1995, ha collaborato estensivamente con diverse istituzioni e compagnie. Dal 2018 al 2024 è stata co-direttrice del teatro Le Grütli. Dal 2014 insegna a La Manufacture, dove attualmente è responsabile del CAS in Produzione per le arti sceniche. È membro del Comitato nazionale di t. Professioni dello spettacolo Svizzera, delle Commissioni arti visive e danza della Città di Ginevra e della Sottocommissione arti sceniche e performative del Canton Ticino. Nel 2023, il suo lavoro è stato riconosciuto con uno dei Premi svizzeri delle arti sceniche.