Sarà una vera festa che coinvolgerà musicisti locali e ospiti internazionali quella che il 26 novembre al Teatro Sociale Bellinzona celebrerà l’uscita di “High in The Sky”, il secondo album, coprodotto da Nicolas Gilliet, che l’hammondista e compositore ticinese Frank Salis ha registrato a New Orleans con la partecipazione di musicisti come Michael Watson, Leon Kid Chocolate Brown e Ashlin Parker. “High in the Sky” è un viaggio fisico e mentale di più di ottomila chilometri che Frank Salis ha compiuto negli ultimi tre anni per fare crescere le sue idee musicali insieme a un affiatato manipolo di musicisti provenienti da tutto il mondo. Una peregrinazione che ha fatto tappa ai Parlor Studios di New Orleans e all’Officina Recording nei Grigioni raccogliendo di volta in volta le suggestioni sonore di amici, musicisti e ospiti. Ognuno ha contribuito mostrando quelle sonic highways, altrimenti invisibili, capaci di mettere in intima connessione la tradizione di New Orleans con l’eclettismo e il sincretismo culturale che da ormai un secolo accompagna le fortune degli artisti elvetici. La cover di “Sympathy for the Devil” dei Rolling Stones con la graffiante interpretazione vocale di Andres Osborne rappresenta al meglio questo spirito che pervade “High in the Sky”. New Orleans non è mai stata così vicina al nostro cuore.