Giornata Europea dei Teatri Storici

Teatro interno frontale foto Mattei

Il 25 ottobre è la Giornata Europea dei Teatri Storici proclamata nel 2017 da Perspectiv - Association of Historic Theatres in Europe, l'Associazione Europea dei Teatri Storici di cui il Teatro Sociale Bellinzona è membro. Siamo fieri di fare parte di questo straordinario patrimonio storico e culturale europeo, che dal Portogallo agli Urali, da Malta alla Scandinavia comprende oltre 3000 edifici di eccezionale valore.

Lo scopo della Giornata del 25 ottobre è mettere in evidenza il lavoro e l'importanza di tutti questi teatri, la cui quotidianità è fatta di una costante ricerca di equilibrio fra patrimonio storico e contemporaneità.

 

Il tema della Giornata 2024 è "L’Arte della Sostenibilità", un tema su cui c'è un’attenzione crescente nella conservazione dei teatri storici. Al di là della loro straordinaria bellezza, questi edifici hanno spesso collegamenti con importanti eventi storici, che aiutano a comprendere il passato e a riflettere sulla vita di coloro che li hanno costruiti e utilizzati nei secoli. Restauri e risanamenti fanno sì che questi luoghi possano ora essere utilizzati con piena soddisfazione dal pubblico contemporaneo e contribuire a ridurre l’impatto ambientale e l’impronta di carbonio associati alle nuove costruzioni. Incorporando tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e pratiche sostenibili, il lavoro di conservazione può attingere al passato e guardare al futuro, contribuendo a mantenere in vita questi monumenti storici senza sacrificare la loro bellezza e il loro carattere originali.

 

"L'Arte della Sostenibilità" è anche il tema della Conferenza 2024 di Perspectiv, che dal 7 al 9 novembre riunirà a Soletta e a Bellinzona direttori e direttrici di teatri storici, storiche e storici del teatro ed esperti e esperte del settore provenienti da tutta Europa per tre intense giornate di lavoro e di visite. La Conferenza è organizzata da Perspectiv in collaborazione con Theater Orchester Biel Solothurn e Teatro Sociale Bellinzona.

 

Per le sue particolari caratteristiche, che lo rendono l'unico teatro all'italiana ancora presente in Svizzera, il Teatro Sociale Bellinzona fa parte della Strada Europea dei Teatri Storici, un percorso attraverso tutto il continente che unisce circa 120 edifici teatrali di particolare pregio storico e architettonico.

 

Giornata Europea dei Teatri Storici
Programma della Conferenza di Perspectiv 2014 a Soletta e Bellinzona

Logo
< Torna indietro

Contatto

Teatro Sociale Bellinzona
Piazza Governo 11
CH-6500 Bellinzona
info@teatrosociale.ch

Telefono
+41 (0)58 203 17 20


Cassa serale

+41 (0)58 203 17 24

Seguiteci su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube

Info e prevendita

Acquista un biglietto

InfoPoint Bellinzona
T. +41 (0)91 825 48 18

Ticketcorner.ch
Vai al sito

Cassa serale
T. +41 (0)58 203 17 24

Prezzi e abbonamenti
+ info

Città di Bellinzona Teatro Città di Bellinzona Il nostro teatro La vita è teatro

 

 

© Copyright Teatro Sociale Bellinzona

Tutti i diritti riservati   |   Credits