Dal 23 al 26 maggio 2024, il Ticino sull'asse Bellinzona-Lugano si trasformerà in un grande palcoscenico in occasione dell'undicesima edizione delle Giornate del Teatro Svizzero.
Grazie a produzioni provenienti da tutte le regioni linguistiche, il festival rende visibile la diversità artistica, linguistica e culturale della scena del teatrale svizzera. Oltre agli spettacoli della Selezione, la rassegna offre un ricco programma parallelo di conferenze, tavole rotonde e workshop in cui professionisti e artisti possono incontrarsi, discutere e confrontarsi.
I teatri partner della prossima edizione delle Giornate del Teatro Svizzero sono il Teatro Sociale Bellinzona e LAC Lugano Arte e Cultura.
Ecco come Julie Paucker, direttrice artistica delle Giornate del Teatro Svizzero, riassume il senso del suo lavoro: "Il nostro festival offre lo spazio per conoscere questa diversità – questa internazionalità nel nazionale – e allo stesso tempo persegue l’obiettivo di promuovere lo scambio artistico tra le diverse regioni linguistiche. Sono interessata alla critica, al poetico, al tragicomico e al commovente, a ciò che stupisce – meno a ciò che è collaudato e tradizionale".