L'isola degli scacchi
Spettacolo finale del corso di teatro del Giovane Teatro Grigioni e del Teatro Sociale Bellinzona

L'isola degli scacchi

Spettacolo finale del corso di teatro del Giovane Teatro Grigioni e del Teatro Sociale Bellinzona

Nove sconosciuti,

un'accusa,

un mistero,

una filastrocca inquietante,

un’isola misteriosa
dove nessuno è innocente, nessuno è al sicuro.

 

Liberamente tratto dal celebre giallo di Agatha Christie “And Then There Were None”, lo spettacolo solleva delle domande che fungono da barometro morale: essere corretti, essere giusti, ci garantisce un pieno ruolo, una piena presenza nella società che abitiamo? L’essere scorretti, ingiusti ci condanna automaticamente al rifiuto della società nei nostri confronti e dunque in un certo senso alla nostra scomparsa da essa? Chi si fa giudice del nostro comportamento, noi stessi? La società? Quale comportamento ci dà il diritto di rivendicare con orgoglio la nostra presenza all’interno del gruppo sociale nel quale viviamo? Queste sono le domande che hanno animato il lavoro creativo di rilettura e riscrittura del famoso testo della Christie.

 

Nella stagione 24-25 il corso di teatro per giovani dai 15 ai 19 anni, organizzato per il quarto anno consecutivo dal Giovane Teatro Grigioni e dal Teatro Sociale Bellinzona, si è sviluppato attorno al tema "vanishing", ovvero scomparire. Con la guida di Ledwina Costantini i e le partecipanti al corso hanno lavorato dal mese di ottobre su queato tema, sviluppando uno spettacolo che al termine del loro percorso presentano al pubblico.

L'ISOLA DEGLI SCACCHI

Spettacolo finale del corso di teatro del Giovane Teatro Grigioni e del Teatro Sociale Bellinzona


Di e con:

Eva Consoli, Dottor Edward Armstrong

Emma Ponzio, Signor Rogers

Tea Merlo, Philip Lombard

Ofelia Helbling, Vera Claythorne

Azra Djuric, Emily Brent

Tirhas Teklemichael, Signora Rogers

Diego Russo, Generale John Macarthur

Vanessa Zurini, Giudice Wargrave

Mirine Caretti, Tania Marston

e con:

Daniele Bernardi, narratore

 

regia: Ledwina Costantini

adattamento del testo: Eva Consoli

In collaborazione con
Dom11Mag05202517:00Teatro Sociale Bellinzona

Prossimamente in prevendita

Contatto

Teatro Sociale Bellinzona
Piazza Governo 11
CH-6500 Bellinzona
info@teatrosociale.ch

Telefono
+41 (0)58 203 17 20


Cassa serale

+41 (0)58 203 17 24

Seguiteci su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube

Info e prevendita

Acquista un biglietto

InfoPoint Bellinzona
T. +41 (0)91 825 48 18

Ticketcorner.ch
Vai al sito

Cassa serale
T. +41 (0)58 203 17 24

Prezzi e abbonamenti
+ info

Città di Bellinzona Teatro Città di Bellinzona Il nostro teatro La vita è teatro

 

 

© Copyright Teatro Sociale Bellinzona

Tutti i diritti riservati   |   Credits