Questo spettacolo parla della deposizione delle uova. Questo spettacolo parla della non deposizione delle uova. Questa è una storia sulle uova che deponi ogni mese. Delle sue uova che mangiate ogni giorno. Sulle mie uova. Questa non è una storia.
Colpite dalla crisi ecologica, tre performer si interrogano sulla scelta della riproduzione umana. «Siamo in lutto per la perdita di vite non umane e per le uova che non riusciamo a deporre», dicono. «Non avendo un rituale di lutto comune, ci rivolgiamo a ciascuno dei nostri uccelli per trovare ispirazione. Attraverso oggetti, movimenti, gesti strani, testi sporadici e musica, ci connettiamo e ci disconnettiamo. Seduciamo e prepariamo una torta».
Rednest è una compagnia di teatro fisico di recente costituzione che lavora nello spazio liminale tra movimento e tradizione orale, inventando qualcosa di nuovo. Per comunicare con il pubblico, i performer usano il loro background e la loro lingua madre, escono ed entrano dai personaggi e passano giocosamente da un ruolo all'altro e dalle presenze sul palco.
Sono originari della Norvegia, della Spagna e della Svizzera. "The eggs we don't lay ourselves" è stato sviluppato nell'ambito del corso di Master all'Accademia Dimitri di Verscio.